Giornate FAI di Primavera 2018: Museo Diocesano e Museo della Cripta di Romualdo

Le Giornate FAI di Primavera 2018,  nate sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, sostengono la campagna #salvalacqua. L’acqua è infatti risorsa vitale  da preservare.

A Monopoli i visitatori, guidati dagli apprendisti ciceroni del Liceo Artistico “L. Russo”  e del Polo Liceale, coordinati dai loro docenti, potranno riscoprire testimonianze di storia, arte e fede   che vanno dal IX al XVII  secolo, esplorando le belle sale del Museo Diocesano,   che espone importanti opere di arte sacra, antifonari, argenti, codici minati. Tra gli oggetti di maggior  rilievo, sono la stauroteca bizantina, reliquiario della vera croce  in argento dorato e smalti realizzato a Costantinopoli nel X secolo, la pregevole croce miniata appartenuta al cardinale Marzati e  un portolano (carta nautica), questi ultimi  del XVI secolo.

Gli studenti del Liceo Artistico offriranno degli intermezzi musicali presso il Museo Diocesano e terranno laboratori sulla miniatura per alcune scolaresche nell’aula didattica dello stesso  museo.

A pochi metri si trova il Museo della Cripta di Romualdo, con un suggestivo percorso archeologico che si snoda negli ambienti sotterranei della cattedrale settecentesca, ove è possibile  visionare i reperti nello stesso luogo nel quale sono stati rinvenuti. Attraversando i diversi vani si ripercorre la storia della città a partire dall’età del bronzo (XV sec. a. C.), fino a giungere ai resti della cripta della cattedrale realizzata nel XII secolo dal Vescovo Romualdo, poi distrutta per lasciar posto nel Settecento alla maestosa cattedrale attuale.

I due musei costituiscono scrigni di memorie legate alla storia e all’identità di Monopoli, da sempre città portuale di rilievo, con un centro storico ricco di monumenti e di percorsi di visita.

 

Si ringraziano: mons. Giuseppe Favale, Vescovo della Diocesi di Conversano Monopoli, mons. Vito Fusillo, vicario generale, Don Peppino Cito, rettore della Basilica Cattedrale, l’Associazione Culturale Pietre Vive Monopoli.

 

Museo Diocesano, Largo Cattedrale, n. 1, tel. 080 748002, FB: Museo Diocesano di Monopoli

  Museo della Cripta di Romualdo, Via Argento n. 3, tel. 340 5399170  FB: Museo e sito Archeologico Cripta  romanica Monopoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Accetto la Privacy Policy

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi