Concerto dell’ensemble Santa Teresa dei Maschi di Bari
Nell’ambito della IX rassegna musicale itinerante “Apuliantiqua”, l’associazione Sentieri Armonici invita la cittadinanza al concerto “Sonate à doi”, in programma domenica 7 gennaio alle ore 19:00 presso il Museo Diocesano di Monopoli, in Via Cattedrale.
Ad esibirsi in un programma di musica strumentale per viola da gamba, violino e clavicembalo (musiche di Marais, Buxtehude, Bertali…) sarà l’ensemble con strumenti d’epoca Santa Teresa dei Maschi di Bari, composto per l’occasione da Giovanni Rota al violino, Claudio Mastrangelo alla viola da gamba e Sabino Manzo al clavicembalo.
Programma
- Marais Sonnerie de S. Genevieve
(1656 – 1728) da La Gamme et autres morceaux de symphonie
pour le violon, la viole et le clavecin 1723
- Buxtehude Trio Sonata in La minore op.1 n. 3
(1637 – 1707) Adagio, Allegro.Lento, Vivace.Largo, Presto.Lento
- Capricornus Ciaccona
(1628 – 1665)
- H. Erlebach Sonata 5 per violino e viola da gamba in mi minore (1694)
(1657 – 1714) Adagio, Allegro, Adagio, Allemande, Courante, Sarabande, Gigue
- F. Krieger Sonata seconda à 2 in re minore
(1652 – 1735) Andante, Largo, Presto, Largo,
Aria d’inventione
- P. Telemann Sonata à 2 in si minore
(1681 – 1767) Largo, Vivace, Andante, Allegro
Con questo ultimo appuntamento che chiude la rassegna, l’associazione Sentieri Armonici intende unire all’impegno alla preservazione del patrimonio musicale, il sostegno alla fruizione di uno dei più importanti contenitori culturali della città, il Museo Diocesano di Monopoli. Anche il 7 gennaio
alle ore 18:30 infatti, sarà possibile seguire una visita guidata al Museo, che in questi giorni accoglie anche una interessante mostra dedicata all’icona della Madonna della Madia.
Si ringraziano le istituzioni locali per la loro vicinanza al duplice obiettivo dell’associazione Sentieri Armonici: il Vescovo S.E. Mons. Giuseppe Favale, il consigliere delegato alla cultura Giorgio Spada, la Direzione del Museo Diocesano.
Per Informazioni sul concerto tel. 335.1477513
Per Informazioni sulle visite guidate telefonare a 080748002 negli orari di apertura del museo, dal martedì alla domenica, dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 17.30 alle 20.00